BONUS CASA ed ECOBONUS
Detrazioni Fiscali per la Riqualificazione Energetica: un’opportunità da non perdere
Ottime notizie per chi desidera migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione o di altri immobili! Anche quest’anno sono disponibili importanti detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica.
Ricordiamo che è possibile usufruire di una detrazione del 50% per gli interventi effettuati sull’abitazione principale e del 36% per gli interventi realizzati su unità immobiliari diverse dall’abitazione principale.
Questi incentivi rappresentano un’occasione significativa per rendere i tuoi spazi più confortevoli, ridurre i consumi energetici e aumentare il valore degli immobili. Gli interventi ammissibili sono molteplici e riguardano, ad esempio, l’isolamento termico, la sostituzione di infissi, l’installazione di pannelli solari e la sostituzione di impianti di climatizzazione.
ATTENZIONE! Importante novità per le caldaie:
È fondamentale sottolineare una novità introdotta dalle recenti normative: a partire da quest’anno, non è più possibile usufruire delle detrazioni fiscali per la sostituzione di caldaie uniche alimentate a combustibili fossili.
Questo significa che, se stai pensando di sostituire la tua vecchia caldaia, è il momento di orientarti verso soluzioni più sostenibili ed efficienti, come le caldaie a condensazione di ultima generazione o le pompe di calore, che invece continuano a beneficiare delle detrazioni fiscali.
Cosa fare?
Se sei interessato a sfruttare le detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica o hai bisogno di una consulenza per la sostituzione del tuo impianto di riscaldamento, Termec S.r.l. è al tuo fianco! I nostri esperti sono a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie, guidarti nella scelta delle soluzioni più adatte alle tue esigenze e supportarti nelle pratiche per accedere agli incentivi fiscali.
Contattaci subito per una consulenza personalizzata e scopri come rendere la tua casa più efficiente e risparmiare!